Seguici su
Cerca

Descrizione

Si trova nella valle sulla strada che porta al luogo ove sorgeva il Monastero di san Teofredo.
La data di costruzione del pilone si perde in tempi remoti. L'unica certezza è la devozione che spinse i cerveresi ad erigerlo.
Nella parte inferiore del pilone, accanto ad un cenno storico che ricorda S. Teofredo, patrono dell'antico monastero (che peraltro non è raffigurato nel dipinto), si legge una preghiera volta ad ottenere protezione "dalla folgore e dalla tempesta".

Foto

Pilone di Santa Lucia - Cervere



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri