Seguici su
Cerca

Descrizione

Posta alla confluenza delle strade che da Cervere conducono a Montarossa e a Cappellazzo, a pochi metri dall'incrocio con la statale, è fra le più grandi cappelle del territorio cerverese. Non si conosce la data della sua erezione; venne ampliata nel 1768, in seguito demolita e ricostruita nel 1836, in ringraziamento della liberazione dall'epidemia di colera.
E' in buono stato, grazie agli interventi conservativi attuati. La pala d'altare rappresenta San Rocco che intercede presso Dio Padre contro la peste a Cervere (1783).

Foto

Cappella di San Rocco - Cervere



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri