Accesso ai servizi

Fiera del Porro Cervere



La Fiera del Porro Cervere si svolge ogni anno su tre week-end consecutivi a partire dalla seconda Domenica del mese di novembre

Fiera del Porro Cervere


A partire dal 1982, ogni anno il Comune di Cervere, con la collaborazione della locale Proloco ed il Consorzio per la valorizzazione e tutela del Porro Cervere organizza la Fiera del Porro Cervere, basata sulla degustazione di piatti che hanno come ingrediente principale il prelibato ortaggio.

Tale manifestazione, nata per creare l’attenzione intorno ad una varietà di porro che trent’anni fa rischiava l’estinzione, si è trasformata in un vero e proprio evento che ogni anno nella seconda e terza settimana di novembre porta a Cervere almeno 20.000 visitatori che, oltre ad affollare lo stand della rassegna gastronomica affollano i ristoranti locali e quelli dei comuni limitrofi.

Scopo principale della manifestazione è quella di promuovere la commercializzazione e quindi la produzione del porro, che nelle terre di Cervere raggiunge ottimi risultati grantiti da una locale selezione massale del seme unita ad un metodo di coltivazione tramandato di generazione in generazione che si basa ancora su una altissima componente di lavoro manuale con scarso utilizzo di mezzi meccanici.

Collegamenti al Servizio:
Consorzio porro Cervere
Per informazioni: Ufficio tecnico
Amici di Cervere - Prenotazioni

Documenti allegati:
Dettagli sulla fiera del Porro Cervere Dettagli sulla fiera del Porro Cervere (11,93 KB)